GASTRONOMIA
Prosecco Doc Brut, ideale come aperitivo, con antipasti, piatti leggeri e a base di pesce. Da bersi giovane e non invecchiare. Servire ben fresco a 8-9°C.
PARTICOLARMENTE INDICATO PER
REGIONE
Mortegliano, Udine, Friuli Venezia Giulia.
VIGNETO
Selezione di vigneti situati a Mortegliano in Friuli. Terreno di origine alluvionale abbastanza ricco di scheletro con esposizione nord-sud. Agricoltura Biologica Certificata, nel pieno rispetto del territorio e dell’ambiente circostante. Vigneti dotati di microirrigazione a goccia interrata.
UVE
Glera, coltivate a cordone speronato libero con intensità di impianto di 4000 ceppi/ha e resa massima di 3,5 kg per ceppo.
VINIFICAZIONE
Raccolta notturna delle uve con vendemmiatrice meccanica. Pressatura soffice, fermentazione a freddo e successiva rifermentazione in piccoli serbatoi di acciaio inox per un periodo minimo di 90 giorni secondo il metodo Charmat.
NOTE GUSTATIVE
Colore giallo paglierino scarico con perlage persistente. Profumo fruttato, fresco, intenso ed invitante. Sapore asciutto e ben strutturato.
ANALISI
Alcol 11,5% Vol; Acidità totale 5,7 g/l; Residuo zuccherino 12 g/l; Pressione 4,5 atm.
Prosecco Doc Brut, ideale come aperitivo, con antipasti, piatti leggeri e a base di pesce. Da bersi giovane e non invecchiare. Servire ben fresco a 8-9°C.